Per essere certo di impostare correttamente tutti gli aspetti legati alle Gift Card e non commettere errori che facciano sfumare il vantaggio dopo averle vendute, segui questi avvertimenti.
Le gift card sono uno strumento che ti permette di incrementare le tue vendite.
Uno strumento che è legato a delle tesserine plastificate che possono essere fisiche o virtuali, come anche prepagate o semplici carte regalo. Il periodo di maggior utilizzo e quindi anche di maggior vendita è quello delle vacanze di Natale e quindi la loro organizzazione va preparata per tempo.
Le persone acquistano le gift card per farne dono a famigliari, amici o persone a cui vogliono bene.
Secondo gli americani sono il Best to Give e Best to Receive, cioè sono il regalo migliore da fare e migliore da ricevere. Evitano l’imbarazzo di prendere una decisione difficile nell’acquistare qualcosa che poi potrebbe non piacere e, inoltre, la persona che riceve una Gift Card sa di avere la libertà di scegliere come utilizzarla all’interno del punto vendita o nel sito dove è stata acquistata.
Ecco 4 suggerimenti per vendere al meglio le Gift Card
1) Prima di tutto bisogna decidere se le Gift Card potranno essere utilizzate anche se ci sono altre promozioni attive, come ad esempio nei periodi dei saldi. È quindi necessario creare un regolamento e scrivere bene le relative informazioni al fine di evitare conflitti con il cliente.
Il mio consiglio è quello di permettere ai tuoi clienti di utilizzare la Gift Card anche durante i saldi.
Il valore della Gift Card è un credito, non è un cliente che sta cercando di cambiare della merce. È un valore già acquisito ed è in cassa, posto in cui fa sempre comodo avere dei soldi in più, utilizzabili anche per acquistare nel miglior modo possibile la merce che si potrà usare anche per i saldi.
Il cliente potrà poi decidere se acquistare la merce in saldo o la merce della nuova collezione, ma qualunque sia la scelta commerciale che si adotterà, l’importante è che il cliente ne sia informato.
2) Come secondo avvertimento metto l’importanza di impostare una scadenza quando si vende una Gift Card che va scritta sulla tessera o sulla confezione regalo, oltre a menzionarla anche nel regolamento.
Questo servirà ad evitare disguidi con i clienti che si troveranno il credito annullato automaticamente dopo la scadenza. Se esiste un regolamento, allora “patti chiari e amicizia lunga” come si dice.
3) Va anche deciso se la Gift Card può essere utilizzata su tutto o solamente su una categoria di articoli. Se il negozio vende più categorie di articoli, come calzature, abbigliamento, intimo, oggetti per la casa, oggetti per la cucina, bicchieri, e così via, sarà necessario definire se il cliente potrà usare la Gift Card su tutto o solo su una categoria di questi articoli.
4) C’è anche la possibilità di voler regalare una parte del valore della Gift Card al cliente, ad esempio si può far pagare la Gift Card da 50 euro solamente 45, quella da 120 farla pagare solo 100 e così facendo invoglierai il cliente a comprare la Gift Card come idea regalo da fare a familiari, ad amici.
Questi sono i quattro piccoli avvertimenti che ti consiglio di considerare quando vendi tessere regalo.
Per riassumere:
- Decidi se saranno utilizzabili in periodo di saldi.
- Decidi la scadenza del credito.
- Decidi il credito è utilizzabile su tutto o solo su una parte dell’assortimento.
- Decidi se le Gift Card valgono più del prezzo pagato.
Stefano Benvenuti
