Una ricerca di Brightcove realizzata su 5000 consumatori evidenzia i grandi benefici che i video hanno su conoscenza di marchi e vendite.

Stiamo analizzando quel processo che passa dalla consapevolezza della conoscenza di un marchio, detta “brand awareness”, fino ad arrivare all’acquisto vero e proprio. 

Riuscire a fare video con costanza, per negozianti o per aziende che vogliono farsi conoscere, è una cosa molto utile, addirittura fondamentale.

Dai risultati della ricerca è emerso che il 79% dei consumatori non avrebbero considerato un acquisto verso un marchio se non avessero visto un video.

Sempre questo 79% era in grado di riconoscere il marchio solo perché avevano già visto dei filmati online. 

Il fatto di aver visto un video, un’immagine in movimento di un’azienda, di un prodotto, di un servizio sui social media, ha dato la possibilità di entrare nella memoria delle persone.

Il detto molto comune “un’immagine parla più di mille parole”, può essere sostituito da “un video parla più di mille immagini”, anche perché il 79% di risposte positive è un valore molto alto.

La stessa cosa riguarda la percentuale di consumatori che legano il fatto di aver visto un video alla successiva decisione di acquisto

Stiamo parlando di 3/4 dei consumatori intervistati, il 74% per l’esattezza, che associa la decisione di aver acquistato un determinato prodotto a quello di aver visto un video e anche in questo caso stiamo parlando di una percentuale veramente molto alta.

Il 46% dei clienti afferma di aver preso una decisione – positiva o negativa – dopo aver visto qualche video. Mentre per il 32% dei clienti afferma che, dopo aver visto un video, hanno pensato di comprare il prodotto.

Stiamo parlando di dati positivi, quindi possiamo considerare che lo sforzo per fare video sia ampiamente ripagato.

La mia considerazione personale è che per un negoziante, rispetto a un’azienda strutturata, è molto più semplice fare un video.

Questo perché mentre un’azienda strutturata si trova nella posizione di dover fare video di alto livello, con immagini professionali e quindi affidandosi a studi cinematografici, a studi di registrazione con editing superiore alla media, per un negoziante può essere sufficiente fare un video con il telefono, montarlo con uno dei tanti programmi disponibili online, per poi iniziare a farsi conoscere maggiormente, per far conoscere dove si trova il proprio negozio.

Fare video con costanza è faticoso, ma porta dei risultati e aiuta a creare quella relazione con il cliente che è alla base del riacquisto, della fidelizzazione.

Stefano Benvenuti

alta fedeltà