Immagina uno scenario in cui un fornitore apre un e-commerce permettendo ai clienti di acquistare direttamente lo stesso prodotto che potrebbe comprare nel tuo negozio.
Molti brand nel retail stanno iniziando proprio a fare questa cosa, ovvero vendere direttamente ai consumatori.
Questa tendenza fa paura ed è reale. In alcuni ambiti, come ad esempio in quello tecnologico, ha creato difficoltà e crisi.
I negozi che di fronte a questi scenari hanno trovato il modo di distinguersi grazie al fatto di essersi focalizzati su una nicchia specifica di clienti. È infatti nella nicchia che i negozi prosperano in quanto la conoscenza del cliente è diversa e non è necessario avere il maggior assortimento possibile di prodotti diversi perché bastano prodotti mirati e precisi per un determinato target scegliendo tra più fornitori.
È importante infatti focalizzarsi nella ricerca di prodotti adatti a una nicchia che arrivino da diversi fornitori, magari non i soliti che si vedono online.
In questo modo, chi entrerà in un negozio di nicchia avrà una percezione migliore, percepirà l’autorevolezza e la capacità di soddisfare e di risolvere un problema.
Il negoziante riuscirà a costruire una relazione di fiducia che porterà il cliente a sceglierlo nonostante gli e-commerce.
Il negozio che punta a costruire una relazione di fiducia con i clienti e ad avere un ruolo di scoperta continuerà ad esserci.