Le informazioni, i dati, sono in grado di generare un vantaggio maggiore del valore del petrolio. Sono una risorsa utile per creare un valore aggiunto all’interno del tuo negozio.

I dati sono ovunque, ad esempio nel comportamento dei clienti, nelle vendite effettuate, nelle modalità con cui il cliente fa acquisti oppure mentre visita il tuo sito web.

Le informazioni sono il petrolio per le aziende e per i professionisti.

E, come il petrolio, i dati devono essere lavorati in modo specifico:

  • devi trovarli capendo cosa ti serve realmente
  • saperli estrarre
  • conoscere come lavorarli
  • distribuirli in modo utile
  • renderli monetizzabili

Ci sono persone all’interno delle aziende che hanno una serie di compiti: devono trovare queste risorse, quindi devono recuperare i dati, estrarli, lavorarli, distribuirli e monetizzarli.

Per fare ciò devono capire cosa realmente serva sapere di questi dati per la propria attività commerciale, devono estrarli e sviluppare il processo di acquisizione delle informazioni affinché riescano a individuare dei dati e a interpretarli.

Devono lavorarli, verificando o bocciando le proprie teorie e facendo riferimento a dei KPI (Key Performance Indicator). Vanno applicate delle formule all’interno del proprio contesto per cercare di arrivare alla fase successiva, che è quella della distribuzione.

In questo caso, si tratta di contestualizzare i dati estrapolati e cercare di capire a quali effetti porteranno.

L’ultimo aspetto è la monetizzazione: dopo aver compreso cosa sta per succedere o cosa sta accadendo nel contesto, nel tuo scenario, è necessario capire verso quali vantaggi competitivi si andrà rispetto alla concorrenza.

Una volta che l’azienda riesce a estrapolare i dati, lavorarli, contestualizzarli e trarne un vantaggio competitivo, ecco che si percepisce l’importanza di avere una risorsa di grande valore.

Ma come estrarre questi dati, come conoscere queste informazioni?

Uno dei modi più semplici e più diffusi è quello della fidelizzazione dei clienti, attraverso una tessera fedeltà. Con un programma di fidelizzazione puoi accedere ai dati del tuo negozio e anche alle informazioni più difficili da ottenere come quelle relative alla relazione con i clienti.

Stefano Benvenuti