buon compleanno dei familiariPrima Facebook e ora anche Twitter ci aiutano a ricordare di fare gli auguri alle persone che conosciamo. Linkedin ci fa sapere quando un nostro contatto festeggia una ricorrenza lavorativa. Tutti e tre i social network sanno che l’effetto nel ricevere gli auguri è veramente forte. 

Secondo Robert Cialdini, una cosa che accomuna tutti gli essere umani, è la nostra debolezza e sensibilità ai complimenti. Ricevere gli auguri di buon compleanno si avvicina molto a ricevere dei complimenti, perchè gli auguri, come i complimenti sono personali.

L’effetto è dirompente perché ricevendo gli auguri ci si sente apprezzati e riconosciuti. La prova l’ho avuta anche qualche giorno fa, quando è stato il compleanno di mio padre e lui, il giorno seguente, mi parlava con soddisfazione mista a scocciatura (totalmente finta) di quanto tempo avesse dovuto spendere nel rispondere a tutti gli auguri che ha ricevuto tramite Email, Sms e Facebook. 

Questo episodio mi ha dato lo sprint per terminare i test sulla nuova funzione del buon compleanno legata ad LoyaltyAutomated:

Il Buon Compleanno dei Familiari!

La funzione è nata per esigenze di una catena di negozi di giocattoli americana, e recentemente l’ho applicata al mercato italiano.

Automaticamente si ricordano al possessore card, altre ricorrenze oltre la propria, inviando una campagna coupon a scadenza tramite email e sms.

Alcuni dei possibili utilizzi:

  • Un Negozio di Giocattoli fa gli auguri ai propri clienti e inoltre, invia gli auguri via sms ed email quando si avvicina il compleanno dei figli del cliente possessore della Fidelity Card, magari per inviargli un coupon sconto da spendere per fare un regalo ai propri bambini.
  • Un Ristorante usa la funzione Buon Compleanno dei Familiari per invitare a festeggiare al ristorante sia il proprio compleanno, ma anche quello della propria moglie o marito, o dei propri figli.
  • Un Negozio di Animali, fa gli auguri al cliente, ma anche al cagnolino o gattino di proprietà del cliente.
  • Un Autosalone fa gli auguri al cliente, ma ricorda anche la scadenza del controllo annuale dell’auto.

Chiaramente l’uso è vasto e la finalità è:

  • dal lato possessore card, quella di offrire un servizio, mentre
  • dal lato negoziante, quello di dare spunto ai clienti per tornare a consumare più spesso.

È necessario chiedere più informazioni ai clienti, ma in fondo si tratta di una domanda in più che può far guadagnare molto in più.

Si consideri che in base all’esperienza svolta in questi ultimi anni, ogni attività commerciale ha circa 1000 contatti nel programma fedeltà (c’è chi ne ha qualcuno in meno, c’è chi ne ha molti ma molti di più), considerando che la campagna Buon Compleanno ha una redemption che varia tra azienda e azienda da un minimo del 15% ad un massimo del 30%, questo significa che la campagna Buon Compleanno dei familiari ha la potenzialità di generare almeno, 150 vendite in più l’anno, se il cliente fidelizzato dedica le proprie offerte ad un solo familiare.

Se una famiglia media in Italia è composta da 4 persone, ogni cliente con questo strumento ha altre 3 occasioni di spesa nell’attività commerciale che lo fidelizza.

È uno scenario ipotetico, sono supposizioni, ma ragionando in base al numero dei propri contatti e alle proprie aspettative di successo, è facile rendersi conto di quanto questa campagna è utile nella quotidianità di ogni attività commerciale.

Per avere maggiori informazioni chiama il numero gratuito 800 034 131 o chiedi una Demo per una prova guidata del programma.