In tanti oggi sono consapevoli che il cliente è attratto maggiormente da un negozio che si differenzi dagli altri per come tratta i clienti e per come eroga il proprio servizio. Le esperienze fidelizzano e gli sconti no.
Ma come creare una esperienza degna di nota? Uso uno schema creato da Pine e Gilmore per descrivere le 4 tipologie di esperienze esistenti e ti spiego come ricrearle nella tua attività.
Nella puntata di questa settimana del podcast affronto un argomento che in molti accennano ma in pochi approfondiscono,.
Parlare di esperienze oggi è come consigliare di creare contenuti di valore.
Generico e scontato!
Proprio per evitare di essere generico o scontato ho preso in prestito l’analisi che Pine e Gilmore fanno nel loro testo The Experience Economy per descrivere le esperienze e come le aziende le usano.
Le aziende oggi devono teatralizzare le epserienzano che offrono ai clienti, non per intrattenerli ma per ingaggiarli e devono comprendere che tipo di esperienza stanno offrendo, se:
- Che assorbe
- Che immerge
Devono anche riconoscere se il cliente è:
- Attivo o
- Passivo
All’interno della esperienza che gli viene offerta. Questo configura la possibilità di creare 4 possibili alternative nella esperienza creata per i clienti, in cui le esperienze possono essere:
- Educazionali
- Di Fuga
- Estetiche
- Di Intrattenimento
L’obiettivo è creare una esperienza che coinvolga più modalità e per farlo è necessario porsi le giuste domande.
Ascolta la puntata del podcast per conoscere le domande da porsi per creare le esperienze che fidelizzano e fanno tornare i clienti in negozio
Contattami per avere supporto nel creare la tua esperienza perfetta
