Stiamo passando da una logica “Have to go” ovvero devo andare in un determinato negozio per fare un acquisto, ad una logica “Want to go” che esprime la volontà di andare in un posto.

La sfida dei negozi è proprio quella di passare da una logica have to go a una logica want to go.

In un epoca di e-commerce e di colossi commerciali che consegnano tutto e ovunque, andare a limitare la scelta del cliente è rischioso perché di fronte ad un’alternativa andrebbe da un’altra parte.

In una logica want to go porta il negozio a fidelizzare la propria clientela, porta il negoziante a far vivere ai clienti un’esperienza che lo fa scegliere. La scelta deve basarsi su altri aspetti, non solo quelli economici, ma anche aspetti emozionali. È necessario che venga instaurata una relazione con i propri clienti e il miglior modo per fare ciò è tramite la fidelizzazione.

Creare una relazione fidelizzando i clienti è utile a raggiungere lo scopo.