Quest’anno hai due alternative: puoi perdere centinaia di euro o puoi continuare a guardare il video che trovi in questa pagina.

Se scegli di continuare a guardare il video, sei vittima di un concetto che si chiama avversione alla perdita.

L’avversione alla perdita è qualcosa che viviamo dentro di noi dai tempi più remoti, è un dolore che proviamo e che ci porta ad agire.

Questo concetto viene usato anche nel commercio per far agire il consumatore e viene spesso abbinato alle offerte a tempo, come ad esempio avviene con le offerte del Black Friday o con le quantità limitate di Booking.

Mettere in evidenza un’offerta non tanto per i vantaggi che dà, ma per gli svantaggi che evita, è una chiave di lettura che puoi usare nel tuo negozio.