Come rendere semplici gli acquisti ai turisti.
“You Shop We Ship” è la scritta che ho letto su un adesivo di una bella vetrina a Lisbona.
Con un semplice slogan, il negozio ha sintetizzato una strategia efficace, semplice e utile per tutti i turisti che vogliano comprare prodotti mentre sono in vacanza, ma che non sanno come trasportare la merce fino a casa.
Con questa strategia, il cliente è libero di scegliere e di comprare quello che vuole mentre il negozio pensa ad organizzare e a gestire la spedizione alla destinazione preferita da chi sta acquistando.
Molte persone che sono in vacanza rinunciano a fare acquisti per via dell’aereo o dei limiti del bagaglio, ma con questo servizio si riduce notevolmente il problema.
Io stesso ho rinunciato a molti acquisti quando ero all’estero per via della distanza da casa o per i limiti legati al bagaglio.
Creando una partnership con un trasportatore e comunicando il servizio ai clienti, si riesce a dare qualcosa in più alle persone incentivando gli acquisti.
Questa idea è forse già attiva in diversi negozi d’Italia, ma raramente l’ho vista comunicare in questo modo e penso che possa essere di esempio e di ispirazione per molti.
Se il tuo negozio si trova in una via del centro o se pensi che il trasporto dei tuoi prodotti possa essere un problema per i clienti, ecco che You Shop We Ship potrebbe esserti di aiuto.
Conoscere i clienti significa conoscere anche limiti e paure che frenano gli acquisti. È compito del negoziante attivare quanti più servizi possibili per semplificare il processo di acquisto.
Stefano Benvenuti