Stiamo vivendo una rivoluzione per quanto riguarda l’interazione con le macchine.

Le modalità di utilizzo della tecnologia da parte dell’uomo sono in continuo cambiamento e sviluppo.

Le novità possono spaventare o portarci a pensare che arriveranno in un futuro molto lontano, ma ad esempio quella che era l’innovazione dei touch screen oggi è entrata nella quotidianità.

Le persone non ci fanno più caso e sono naturalmente portate a scorrere il dito su uno schermo o ad ingrandire e rimpicciolire gli elementi semplicemente con due dita.

Anche chi è più in là con gli anni usa uno smartphone, naviga e attiva le funzioni con un dito. Il touch screen è entrato nella nostra quotidianità.

Un altro cambiamento in arrivo

Tra 5 anni sarà tutto diverso: le interazioni con le macchine saranno gestite dalla voce.

Gli assistenti vocali di Amazon, Apple e Google sono sempre più usati e stanno entrando sempre di più nelle nostre case.

Gli investimenti in termini pubblicitari e di sviluppo tecnologico sono notevoli. “Internet of things” inizia ad essere una realtà.

Si sta diffondendo l’uso della domotica all’interno delle case per la gestione delle luce, il controllo degli elettrodomestici, l’avvio della musica, le ricerche su Internet… Azionare la lavatrice o il condizionatore prima di arrivare a casa è sempre più possibile.

Già adesso molte cose possono essere gestite con la voce e nei prossimi anni sempre più azioni potranno essere controllate attraverso comandi vocali.

Da qui a 5 anni ci sarà un cambio di abitudini: l’interazione che attualmente gestiamo attraverso le mani sarà regolata dalla voce.

Ricerche, chiamate, risposte, email, messaggi… tutto passerà attraverso l’uso della voce.

Siamo di fronte all’inizio di una rivoluzione che sta crescendo velocemente.

Avrai già usato i comandi vocali del tuo telefono che ti consentono di attivare delle funzioni senza nemmeno toccare lo smartphone. La tendenza sarà proprio questa e si svilupperà sempre di più.

La ricerca vocale supererà l’interazione che abbiamo con il touch screen

L’aumento dell’uso della voce riguarda anche i negozianti perché si tratta di un cambiamento che può essere usato per far vivere un’esperienza diversa e memorabile ai clienti.

Preparati ad entrare nella quotidianità dei tuoi clienti anche attraverso la tua voce.

Inizia ad essere presente con strumenti che usano la parte vocale. Oltre a fare dei video, prova a raggiungere i clienti attraverso i Podcast oppure crea un canale Telegram per rendere la tua voce un punto di riferimento riconoscibile. Raggiungi le persone in modo diverso, crea degli appuntamenti con loro e fai in modo di essere ricordato grazie anche alla tua voce andando incontro alle nuove tendenze.

L’ascolto può essere preferito alla visualizzazione, permette alle persone di fare contemporaneamente altre cose come guidare, camminare, fare sport… Permette più libertà ed è un comodo ed utile metodo per raggiungere i clienti.

Attraverso l’ascolto puoi entrare nella quotidianità delle persone e rappresenta un modo alternativo per fidelizzare la clientela.

 

Stefano Benvenuti

Usa questo form per contattarmi e farmi la tua domanda o per lasciarmi i dati per essere richiamato o ricontattato

11 + 6 =