Tempo fa un commerciante mi riportò un vecchio detto cinese: “Non basta alzare la serranda per vendere in un negozio”. E ci sono situazioni in cui questa frase mi torna in mente soprattutto quando mi capita di vedere attività commerciali che si aspettano di raggiungere il successo semplicemente avendo un bel negozio.

Di certo non basta questo per fare in modo che i negozio funzionino per il solo fatto di averli aperti. Forse queste situazioni capitavano in passato, ma oggi non è più così.

Molte attività commerciali perseguono la qualità dei prodotti o la vendita in esclusiva per una determinata zona. Questi aspetti rappresentano indubbiamente dei vantaggi che portano i clienti a riconoscere e a memorizzare un negozio specifico che può fornire quel particolare prodotto.

Alla fine, però, questi elementi non danno nessuna garanzia sul riuscire ad attirare i clienti giusti e a dargli un motivo per tornare nello stesso negozio.

Non c’è nessuna garanzia nemmeno nell’avere un prodotto con il prezzo più basso di quello della concorrenza.

Lascia stare i prezzi

Focalizzarsi solo su vendere un prodotto al prezzo più basso può attirare delle vendite, ma non permette di fidelizzare i clienti, non porta a farli a tornare nello stesso negozio per altri acquisti.

Ci sarà sempre un negoziante che farà un prezzo come il tuo o più basso e ci sarà sempre qualcun altro che venderà prodotti simili o che avrà un negozio più illuminato e più vicino al cliente.

Per fare la differenza e far funzionare il tuo negozio, il punto sul quale concentrarsi è quello delle esperienze facendo in modo che i clienti vivano dei momenti positivi all’interno del tuo negozio.

Le persone ricordano le esperienze vissute e le percezioni avute. Se riesci a stupire i tuoi clienti, se curi i dettagli e se ascolti davvero le esigenze delle persone che hai di fronte, ecco che non dovrai perseguire la guerra dei prezzi al ribasso.

Chi si troverà bene nel tuo negozio, sarà naturalmente portato a tornare da te e a raccontare alle altre persone l’esperienza vissuta.

L’esperienza può essere migliorata andando a studiare e ad analizzare tutte le informazioni che ti è possibile raccogliere. Profilando i clienti e avendo il controllo dei dati, ti sarà più semplice capire le esigenze delle persone e cosa potresti fare per loro.

Allena anche la capacità di gestione e di visione che hai del tuo negozio

La capacità di gestione è spesso sottovalutata, ma se riesci a replicare un processo, se riesci a delegare alcune attività di routine a qualcun altro, vuol dire che liberi del tempo nella gestione quotidiana per riuscire a lavorare sulle strategie che ti consentiranno di seguire e far crescere il tuo negozio.

Oggi esistono tanti negozi con caratteristiche simili, ma con un livello di successo differente.

Cosa c’è dietro questa differenza?

Dietro il successo di un negozio c’è il mix: il mix di informazioni che il negoziante possiede, che mette in atto per fidelizzare i clienti e farli tornare all’interno del suo negozio.

Usa questo form per contattarmi e farmi la tua domanda o per lasciarmi i dati per essere richiamato o ricontattato

1 + 14 =