Che senso ha fatturare se non incassi?

Ho letto un articolo sul blog del sito di Danea Easyfatt, il programma di gestione cassa molto utilizzato dai negozianti e prodotto dalla TeamSystem. 

Danea, un programma integrato anche con Simsol, ha una sezione blog visibile a tutti gli interessati con articoli ben fatti ed utili.

Uno di questi, in particolare, parla delle diverse preferenze di molte attività commerciali e di negozianti nello scegliere un profitto o una cassa. 

Dov’è il problema?

A mio avviso il negozio deve avere sempre una buona liquidità di cassa, un cassetto pieno, per riuscire a gestire le eventuali necessità quotidiane e anche per avere vantaggi particolari, ad esempio nell’acquisto dei materiali.

Potendo avere una buona liquidità di cassa, il negoziante può pagare in anticipo la propria merce ottenendo anche delle scontistiche e può avere la capacità di pagare le imposte senza doverle dilazionare.

Per avere una buona liquidità di cassa è necessario rispettare alcune regole come ad esempio l’accantonamento.

L’azienda che accantona è un’azienda che quando guadagna qualcosa, mette da parte il profitto e lo rende disponibile per gestire i diversi eventi, le occasioni o gli imprevisti che si presentano.

Ed inoltre è un’azienda che considera il momento dell’incasso o della fatturazione molto prossimo alla vendita.

Purtroppo molte aziende vendono e vengono pagate molto in là nel tempo, ma per evitare problemi di scarsa liquidità è importantissimo avere il saldo del proprio lavoro, della propria vendita, a ridosso della fatturazione stessa per evitare i problemi che conoscono tutte le aziende di commercio come ad esempio il fatto di pagare l’Iva e le imposte prima di avere l’incasso.

Questo porta ad abbassare la tua liquidità e porta la tua azienda a vivere un periodo di crisi.

Famosa è la storia di un imprenditore che addirittura non veniva pagato dallo Stato italiano per una commessa da milioni di euro ritrovandosi con la casa pignorata e l’attività fallita pur avendo un’azienda in forte attivo.

La liquidità di cassa è un fattore molto importante.

Quando gestivo un negozio al pubblico e alzavo la serranda tutte le mattine, c’era il vicino del mio negozio, una persona anziana molto più esperta e più saggia di me, che diceva sempre: “Piuttosto che vendere senza essere pagati, meglio non vendere”.

Parole semplice e sagge.

Sperare di essere pagati in ritardo è inutile, è meglio non vendere se non c’è la certezza del pagamento.

È meglio il profitto o la cassa?

Bisogna cercare di equilibrare tenendo sotto controllo qual è il proprio Break Even, qual è il momento di profitto superato il quale si avrà una maggiore liquidità di cassa.

Molti negozianti inseguono il profitto più alto possibile, senza tenere sotto controllo il valore che fa realmente la differenza: la cassa!

Un negozio sano deve sempre mantenere il proprio cassetto liquido e disponibile.

Vendere senza incassare è rischioso e deleterio.

 

Stefano Benvenuti

 

Usa questo form per contattarmi e farmi la tua domanda o per lasciarmi i dati per essere richiamato o ricontattato

9 + 9 =