Viviamo un periodo di grandi cambiamenti e anche i negozi sono coinvolti. Certe cose però resistono e sono ancora richieste dai clienti.
Acquisti online e realtà aumentata fanno pensare che le persone non sentano più la necessità, nel 2018, di provare i vestiti in un camerino prima dell’acquisto.
Ma è davvero così? I negozianti potrebbero rinunciare ai camerini?
La principale differenza tra il mondo online e quello offline
Lorien Consulting ha realizzato un sondaggio per conto di un gruppo di outlet italiani proprio sul tema dei camerini all’interno dei negozi.
Per il 68% delle persone intervistate il momento della prova in camerino è un momento fondamentale e irrinunciabile.
Il 44% ha dichiarato di avere la necessità di provare più taglie prima di scegliere quella più adatta.
Mentre per il 49% la prova in camerino è un momento di assoluta privacy e preferisce che non ci siano commessi o addetti alla vendita fuori ad aspettarli.
E il 16% delle persone vuole decidere in totale autonomia dopo aver provato il capo senza uscire dal camerino prima di aver rimesso il proprio vestito.
Con la prova, le persone riescono a comprendere come si sentono con certi vestiti e come cadono, riescono a toccare il tessuto e scegliere il colore migliore. Vivono una serie di sensazioni che non sono replicabili al di fuori del camerino di prova.
Cosa puoi fare nel tuo negozio
Fai in modo di rispettare le esigenze dei tuoi clienti perché anche il momento della prova e dell’utilizzo del camerino fa parte della customer experience.
Le persone vogliono trovare le luci giuste, uno specchio posizionato correttamente e che consenta di vedersi al meglio, un livello di privacy adeguato senza mettergli fretta e senza troppa pressione.
E sono proprio questi i dettagli sui quali concentrarsi per fare in modo che le persone acquistino in un negozio fisico piuttosto che online.
Comprare qualcosa online non dà la possibilità di toccare un vestito, sentire il materiale, vedere come veste, scegliere la taglia più corretta. Non sarà mai possibile avere un giudizio completo senza provare il vestito prima dell’acquisto.
Ecco perché ancora oggi ha senso avere dei camerini di prova all’interno del tuo negozio.
Come messo in evidenza dai risultati del sondaggio: il 68% dei clienti ama provare i vestiti prima di acquistarli.
Anche questo fa parte del vivere un’esperienza di acquisto interessante e completa. Qualcosa che verrà ricordato dal cliente del tuo negozio.
Fai un’analisi della situazione
Guardati intorno e analizza l’attuale situazione del tuo negozio per vedere se ci sono punti che potrebbero essere migliorati.
Come sono i camerini di prova?
Fai in modo che siano particolari, che abbiano all’interno delle informazioni utili per guidare i clienti nella scelta.
Pensa al percorso di acquisto che fanno le persone, come potresti migliorarlo o come potresti essergli utile.
Cerca di capire chi hai di fronte, se si tratta di qualcuno che ama la privacy e non vuole essere disturbato o se invece è alla ricerca di pareri e consigli.
Che tipo di negoziante sei?
Analizzare la realtà del tuo negozio, le esigenze della tua clientela ed offrire esattamente quello che cercano le persone sono tutti modi che ti aiuteranno ad avere clienti soddisfatti e fedeli. Persone che avranno più motivi per tornare da te per fare altri acquisti.
Stefano Benvenuti