Perchè avere una fidelity card nel tuo negozio di abbigliamento?

Le ragioni sono tante la prima, principale e innegabile è che se l’avessi guadagneresti di più.

Tutto il resto è noia (cit. Franco Califano)

Battute a parte, il retail oggi si nutre di informazioni e il modo più veloce ed accurato per conoscere i dati dei propri clienti è utilizzando un programma fedeltà.
Se i tuoi clienti ancora non hanno la tua fidelity card non hai tempo da perdere, è arrivato il momento di avere una fidelity card nel tuo negozio di abbigliamento.

Come usare la fidelity card nel negozio di abbigliamento

Le modalità di utilizzo sono principalmente 2:

  1. Stand Alone: cioè distaccata dalla cassa e non legando gli acquisti agli articoli, ma con tempi di avviamento molto rapidi e con una forte leva commerciale
  2. Integrata alla cassa: I tempi di gestione si abbreviano perchè l’azione svolta è una ed è poi il programma di cassa a trasmettere le informazioni al programma di cassa che effettua i suoi calcoli e le sue analisi.

Simsol è già integrato con Danea Easyfatt e con Best Store di Autel.

Legando una raccolta punti alla propria fidelity card, saprai con esattezza:

  • Quanto spende ogni cliente
  • Quanti giorni passano tra un acquisto e il successivo
  • Quante volte viene nel tuo negozio e compra.

Avendo cura di chiedere le informazioni giuste alla clientela sarà semplice associare la taglia al cliente per poter utilizzare queste informazioni quando avremo bisogno di vendere gli ultimi capi di una serie rimasti solo in alcune taglie. Inoltre i clienti che possiedono una fidelity card sono più propensi a fare acquisti li dove la card è stata rilasciata proprio per poter aderire ad offerte a loro riservati.

Le modalità di fidelizzazione o promozioni più comuni nell’abbigliamento sono:

  • Cash Back: una percentuale della spesa che il cliente effettua oggi, va a creare un credito da utilizzare per acquisti successivi.
  • Porta un Amico: un premio viene assegnato ad un cliente ogni qual volta una persona si presenta in negozio richiedendo una promozione particolare dedicata agli “amici di amici”
  • Gift Card: con questa modalità il negozio di abbigliamento vende una card caricata con del credito che verrà speso da un cliente differente dall’acquirente
  • Premiazione Visite: quando un cliente raggiunge un cospicuo numero di visite (e di acquisti relativi) il cliente in question ha diritto ad una promozione dedicata dal negozio che lo premia come cliente super fedele
  • Buon Compleanno: alla data del compleanno il cliente ha diritto ad un buono spesa o ad un prezzo particolare che gli darà diritto a fare acquisti super convenienti.
  • Cliente Ritardatario: quando un cliente con fidelity card non usa la card per un determinato numero di giorni il negozio gli invia una promozione per farlo tornare a spendere entro un numero limitato di giorni
  • PreSaldi: i clienti con fidelity card ricevono l’informazione delle vendite in saldo stagionale prima che i saldi veri e propri verranno aperti al pubblico intero, al fine di avvantaggiarli offrendo loro la gamma delle taglie completa.

Quindi perchè avere una fidelity card nel proprio negozio di abbigliamento?

Che si utilizzi legata alla cassa, o in modalità stand alone, oggi tutti i negozi di abbigliamento “dovrebbero” avere una propria fidelity card con cui fidelizzare la propria clientela e permettere loro di vivere esperienze di acquisto più personalizzate. Ogni negozio di abbigliamento ha un grande vantaggio nel fidelizzare la propria clientela e ad utilizzare le informazioni di vendita e della clientela a proprio vantaggio.

Per una dimostrazione dei vantaggi e per realizzare la propria idea contattami qui o chiama 800 034 131

Usa questo form per contattarmi e farmi la tua domanda o per lasciarmi i dati per essere richiamato o ricontattato

12 + 12 =