I clienti comprano in modo diverso rispetto al passato. In particolare, le novità sono due e rappresentano le vendite generate dall’integrazione del mondo online con quello offline:
1. Webrooming: è un processo di vendita che inizia online e finisce nel tuo negozio. Il cliente vede qualcosa online e poi va in un punto vendita per acquistare.
2. Showrooming: è un processo inverso, inizia nel negozio e finisce online. Fa riferimento al comportamento di alcune persone che provano i prodotti nei negozi per poi acquistarli online.
Li conosci? Uno ti fa vendere mentre l’altro ti fa perdere tempo. Ma entrambi capitano quotidianamente e l’unico modo per gestirli e trarne vantaggio è puntare sulla fidelizzazione dei clienti.
Webrooming e Showrooming sono la prova che le vendite non avvengono solo in un canale, nel mondo online oppure nel mondo offline, ma oggi il cliente interagisce tra digitale e fisico. Ed è per questo che è importante essere presenti in entrambi i contesti.