Cosa fai se finisci un articolo in vendita? Ecco 3 semplici idee da applicare quando finisci un prodotto in vendita. Immagina di finire un articolo a scaffale; se stai facendo bene il tuo lavoro, ti basterà andare in magazzino e aprire un’altra scatola per prendere altri pezzi, ma se lo hai esaurito del tutto, stai rischiando di perdere vendita e clienti.

E’ un problema comune, che può capitare a chiunque. Tecnicamente il problema viene detto, andare in rottura di stock. Dall’inglese Stock-Out. Il problema ha due risvolti principali:

  • D’immagine, perchè il tuo negozio apparirà come sfornito e male organizzato
  • Economico perche senza prodotti da vendere non si fa fatturato

Mi sembrano problemi abbastanza seri da dover essere risolti con rapidità e tempestività. Nel mercato attuale, delle vendite online, della concorrenza senza limiti, far mancare un prodotto significa consegnare il proprio cliente alla concorrenza. Alcuni negozi quando un prodotto manca perchè finito usano una tra le 3 alternative di seguito che ti riporto e che vale la pena analizzare per la loro efficacia e semplicità:

  • Prenotazione
  • Notifica
  • Comunicazione di Prossimo Arrivo

Prenotazione

Prendendo spunto dalle vendite online, quando finisci un prodotto, si permette al cliente interessato di prenotarlo, lasciando un piccolissimo anticipo economico. In questo modo il cliente verserà una cifra simbolica, che spesso viene usata per caricare una gift card. In questo modo il cliente è mentalmente vincolato all’acquisto e il negozio non perde la vendita e si ha il tempo utile per ricevere la nuova fornitura senza dare un grande disservizio ai clienti.

Notifica

La Notifica ha una doppia valenza, da un lato informa il cliente che il prodotto è esaurito ed è in riassortimento, dall’altro chiede al cliente se vuole essere informato appena tornerà disponibile. A questo punto sarà lui a chiedere di essere informato via email o via sms. Questo metodo permette anche di aumentare la lista dei clienti conosciuti. Immagina di inserire un cartello, un display li dove il prodotto era esposto e venduto che dica più o meno così:

“Questo articolo è al momento esaurito ed è in riassortimento a breve, lascia la tua email o il tuo numero di telefono in cassa per essere informato/a appena sarà di nuovo disponibile. Grazie il tuo negozio di fiducia”

Comunicazione Prossimo Arrivo

Questo terzo è ultimo metodo è il meno interattivo, ma ti aiuterà a far sentire meno frustrati i tuoi clienti. Mettere un cartellino li dove l’articolo era esposto, per comunicare i clienti che l’articolo è in riassortimento e sarà presto disponibile, se la conosci anche inserire una data di riassortimento ti farà apparire professionale e organizzato.

Tra le 3 opzioni io ti consiglio chiaramente la prima o la seconda. Ma se il tuo negozio non comunica con i tuoi clienti anche la terza può andare bene, ma ti suggerisco di iniziare da subito a rivedere la strategia di marketing del tuo negozio.

Usa questo form per contattarmi e farmi la tua domanda o per lasciarmi i dati per essere richiamato o ricontattato

15 + 11 =