Capita molto spesso di ricevere richieste di informazioni da Associazioni di Commercianti che si Consorziano al fine di creare un Centro Commerciale Naturale.

Da un punto di vista teorico i Centri Commerciali Naturali o CCN applicati alla Fidelizzazione e al Loyalty corrispondono a Sistemi di Coalizione.

In pratica più attività commerciali si legano le une alle altre per offrire vantaggi e servizi aggiuntivi ai propri clienti/consumatori che li preferiscono rispetto alla concorrenza. Questa politica commerciale è spesso finanziata da Enti Pubblici o la Comunità Europea, o anche da privati investitori. Di certo se ben guidato un centro commerciale naturale offre grandissimi vantaggi.

Espongo in sintesi differenti vantaggi visti dai differenti punti di vista.

centri commerciali naturali vantaggi che se ne hanno

La prima valutazione che viene alla luce è il vantaggio economico dei partecipanti ad un CCN. un singolo negoziante difficilmente riuscirebbe a coprire l’ammontare di investimento necessaria per creare una struttura commerciale come quella che è necessario affrontare per la creazione di un CCN.

Un sistema ben strutturato prevede la possibilità di ponderare le marginalità di caricamento punti in modo differente in funzione della marginalità economica che ogni esercizio commerciale può sostenete. non tutte le aziende hanno gli stessi guadagni pertanto ogni membro del CCN deve poter decidere in autonomia quanti punti caricare al Cliente / Consumatore senza vincoli, al fine di non rendere la partecipazione al CCN come un investimento in perdita.

Esisono differenze lampanti tra la partecipazione ad un CCN e la creazione di una propria Carta Fedeltà. Per sintetizzarle aggiungo lo schema di seguito.

il centro commerciale naturale vs la carta fedelta

Se ne deduce che un Centro Commerciale Naturale offre ai negozianti membri grandi vantaggi da un punto di vista economico.