Riguardo alla necessità di farsi notare dai clienti mi viene in mente la ormai storica scena del film “Ecce Bombo” di Nanni Moretti in cui il protagonista si domanda se viene più notato ad una festa se va e sta in disparte o se proprio non va alla festa.
Il problema di essere notati e quindi ricordati o non essere notati e quindi cadere nell’anonimato è vissuto dal protagonista della scena nel video sopra riportato, ma anche da tutti gli imprenditori e da tutte le imprese e negozi verso i propri clienti.
C’è solo una prima occasione per fare una prima buona impressione
Partire con il piede giusto quando si vuole creare un bel rapporto con i propri clienti è fondamentale. Così come si cura l’allestimento della vetrina va curata la relazione con i clienti.
La propria attività è valutata per :
- la presentazione dei prodotti,
- la qualità degli stessi,
- il rapporto qualità prezzo,
- ma anche la cortesia del personale,
- la competenza nella presentazione e
- la pazienza nel tempo dedicato.
Un bel negozio con commessi scortesi e frettolosi difficilmente avrà lunga durata.
E’ tutta questione di tempismo
Alcune attività si fanno notare dai propri clienti solo quando questi si presentano in negozio. Lo fanno nel migliore dei modi, ma poi ignorano i clienti quando sono fuori. Rinnovano l’assortimento, fanno promozioni, creano eventi ma non lo comunicano a nessuno.
Metaforicamente è come se compissi gli anni, facessi una festa ma non invitassi nessuno pretendendo che parenti ed amici si devono ricordare del mio compleanno e devono venire a casa mia per festeggiarmi.
Per farsi notare dai clienti è importante comunicare con loro sia quando sono nel proprio negozio sia quando sono fuori, tramite email ed sms.
Chi siete? Cosa volete? Dove andate? Cosa portate? Sì ma quanti siete?
Un’altra scena memorabile del cinema italiano è il passaggio in “dogana” di Benigni e Troisi, per esemplificare che prima di comunicare con i tuoi clienti è bene conoscerli.
Conoscere i propri clienti, è fondamentale per comprendere il modo migliore per comunicare con loro. Il linguaggio sbagliato o il media sbagliato annullerebbe gli sforzi di comunicazione. Inviare una email a chi la controlla 1 volta al mese è inutile, Inviare una lettera ad un cliente che non apre la posta è uno spreco.
Per conoscere i propri clienti il modo migliore è registrarli in un programma di fidelizzazione che registrerà i dati anagrafici ma anche i comportamenti di consumo.
Riassumendo:
-
Si viene notati quando si ha un messaggio da comunicare
-
Si viene notati quando il messaggio è tempestivo con le esigenze del caso
-
Si viene notati quando il messaggio è comunicato alle persone giuste.
Per avere supporto nell’ideazione e nella messa in atto della propria strategia contattaci o fissa una demo per avere una demo sul modo migliore per conoscere i propri clienti.
Se hai fretta chiama il numero verde 800 034 131
