Gli strumenti tecnologici servono per semplificare la vita e il bello della tecnologia è proprio quello di poter accedere a diverse risorse con il minor sforzo possibile.
Chi non ha mai usato gli assistenti vocali del proprio telefono, che siano Siri oppure Ok Google? E quando lo facciamo otteniamo una risposta da una voce che interagisce con noi.
Ma costa sta succedendo ora? Sta succedendo che quando a decidere è un computer, non è detto che la scelta sia realmente la migliore o la più accurata.
Secondo uno studio di Quartz riportato anche dal quotidiano Il Foglio, stanno accadendo degli episodi – legati in particolare agli assistenti vocali di casa come Alexa e Google Home – che evidenziano, in particolare, tre aspetti da tenere in considerazione.
1. Spesso il risultato di una ricerca riporta semplicemente ciò che è più indicizzato
Capita che a volte molti brand o aziende copino il nome di un prodotto per risultare primi nelle ricerche. Quindi quando chiediamo qualcosa a un assistente vocale il risultato sarà quello con la miglior indicizzazione.
2. Si può verificare il cosiddetto Incidental Royalty (fedeltà casuale)
Se hai acquistato qualcosa oggi e domani vai a cercare la stessa tipologia di prodotto, gli assistenti vocali ti presenteranno lo stesso prodotto, per cui andrai a comprare prodotti dello stesso tipo.
3. Gli assistenti vocali a volte propongono un prodotto o una soluzione che è la migliore per loro, non per te
Alexa, ad esempio, ti proporrà un prodotto a marchio Amazon o quello su cui loro possono guadagnare di più, perché ALEXA è uno strumento commerciale, NON un benefattore. Serve ad Amazon per vendere di più.
E lo stesso vale per Google Home.
Di conseguenza, quando a scegliere è un computer, non è detto che la scelta sia la migliore.
Per riassumere, sì all’uso degli assistenti vocali e della tecnologia, ma poi bisogna discernere, scegliere sempre con la capacità dell’intelletto, per avere il miglior rapporto qualità/prodotto e per fare la miglior esperienza possibile.
Gli strumenti tecnologici semplificano la vita, ma non possono risolvere problemi o costruire relazioni al tuo posto.
Stefano Benvenuti