Vediamo come l’innovazione deriva dalla collaborazione e dalla capacità di condividere i risultati con chi si lavora.
Il tuo negozio può innovare molto meglio di una grande azienda grazie alla velocità di azione e reazione che è possibile solo nelle piccole realtà.
Ma da cosa nasce una novità?
Ti riconosci in una di queste situazioni?
- Entri in un negozio e vedi i prodotti esposti in modo diverso dal solito ma originale e noti subito le differenze tra un articolo e l’altro senza che nessuno debba spiegartelo.
- Prendi un prodotto in mano, un telefono, un apparecchio tecnologico, qualcosa che non avevi mai visto prima, ma riesci subito a capire come funziona.
- Vedi un cartello che descrive un prodotto e leggendolo comprendi subito le caratteristiche e i vantaggi legati all’acquisto.
Si tratta di micro innovazioni derivate da un fattore particolare: l’innovazione.
L’innovazione, secondo Simon Sinek, non è qualcosa che deriva da un percorso scolastico o educativo, non deriva da una costante applicazione, ma nasce dalla collaborazione e dalla capacità di condividere.
La cultura della condivisione esiste in quelle aziende in cui non c’è il concetto di mio, dove i vantaggi di uno sono i vantaggi di tutti. Il lavoro all’interno dell’azienda permette di condividere le proprie innovazioni, le proprie scoperte anche attraverso i colleghi.
Questo porta l’azienda a crescere innovando ogni giorno, perché le novità trovate da una persona possono essere applicate anche al progetto di un altro con un effetto moltiplicatore.
In particolare, le ricerche dimostrano che l’innovazione avviene molto più facilmente nelle piccole realtà dove la collaborazione tra i gruppi è molto più vivace rispetto alle grandi aziende che subiscono maggiormente la burocrazia e la divisione più netta delle funzioni e dei ruoli.
Nelle piccole realtà, come ad esempio in un negozio, le innovazioni possono essere all’ordine del giorno.
L’idea di un tuo collaboratore o una tua idea messa a confronto con l’esperienza del gruppo di lavoro può portare una grande innovazione, creare un effetto “wow” che porta il tuo cliente a ricordarsi del negozio e a vivere un’esperienza meravigliosa.
Sono i piccoli negozi che innovano più delle grandi strutture e, di conseguenza, anche questo è un fattore da prendere in considerazione: innova e migliora l’esperienza dei tuoi clienti per fidelizzarli.
Stefano Benvenuti
