Lavoro nell’ambito della fidelizzazione dei clienti come imprenditore dal 2007, ma è dal 2016 che ho deciso di investire in modo sistematico e organizzato sulla mia formazione. Fino ad oggi ho partecipato ad almeno 25 giornate di formazione in eventi organizzati da almeno 10 o 11 formatori italiani e stranieri affermati. Ho fatto circa 70 viaggi in treno e 2 in aereo per formarmi e ho partecipato ad almeno a 20 ore di corsi online per seguire webinar di argomenti che mi interessavano. Inoltre ho visto ore e ore di video registrati per approfondire temi e strategie che ho poi applicato nella mia attività quotidiana.

Non basta perché, oltre questo ho letto diverse migliaia di pagine sia in italiano che in inglese per conoscere cosa contenevano almeno 40 o 45 libri di autori vari che trattavano i temi del marketing, della gestione retail e di come migliorare il proprio lavoro.

Tutto questo per rendermi conto che non ne so poi molto.

Che c’è un mare di argomenti da conoscere e approfondire per poi capire che quello che pensavi, mica è detto che sia ancora valido.

Per aiutarmi a ordinare le idee nell’ultimo anno ho pensato di scrivere anche io il mio libro. 

Bello! Pensavo…

Pensavo tra me e me che sarebbe stato bello riportare su carta il mio lavoro, la mia esperienza per far conoscere a chiunque ne fosse interessato in che modo le aziende possono creare una utile relazione con il proprio pubblico.

Il primo problema che ho dovuto superare quando mi sono messo a scrivere è stato quello dell’ordinamento delle informazioni. Tutto ciò che è chiaro, limpido ed evidente nella tua testa diventa scuro, confuso e difficile da comprendere quando viene riportato e trasformato in parole scritte.

Questo inizialmente mi ha bloccato perché non riuscivo io per primo a trasformare le mie idee e i miei pensieri in un discorso logico che avesse la presunzione di essere letto piacevolmente. In questa fase devo ringraziare mia moglie che mi ha aiutato a focalizzare le mie energie nella giusta direzione, senza permettermi di perdermi d’animo.

Ho completato la prima bozza del libro e pensavo di aver completato il lavoro, quando ancora non sapevo che ero all’inizio del percorso. Dalla prima stesura alla versione finale sono passati 9 mesi e ci sono state 3 riscritture e 6 riletture. Ma quella più importante è stata fatta da un amico, un professionista della parola scritta che ha riletto il mio manoscritto suggerendomi come alleggerire i concetti senza stravolgerne il significato.

Alta Fedeltà ora è un libro bello e finito! Ora si bello!

Alta Fedeltà è una chiave inglese che stringe e allenta tutti i bulloni degli ingranaggi presenti nel lavoro di relazione che un negozio svolge quotidianamente per far girare il tuo motore sempre al massimo.

Alta fedeltà è un occhiale da sole che filtra i raggi di luce esterni facendoti vedere le cose per quelle che sono senza bagliori che ti fanno fraintendere lo scenario davanti a te e impedendoti di andare a sbattere offuscato dalla luce forte!

Alta fedeltà è una mappa che ti da un percorso da seguire per raggiungere la tua meta in modo veloce e senza perderti

Alta fedeltà è l’unico libro oggi nel mercato che permette ad un negoziante di combattere i grandi brand e colossi online mettendosi al loro piano, senza farsi schiacciare anzi usando logiche e informazioni che erano fino ad ora difficili se non impossibile da reperire. Alta fedeltà non è un libro teorico, ma pratico. A riprova dei risultati raggiunti da decine e decine di negozianti, Alta Fedeltà racchiude formule, indicazioni, consigli da mettere in pratica pagina dopo pagina!

Ancora per oggi e domani 20 maggio 2020 il libro Alta Fedeltà è in download gratuito in versione Kindle Ebook su Amazon e già oltre 500 persone in questi giorni lo hanno scaricato e iniziato a leggeere.

Dal primo giorno che è apparso alla vendita, Alta Fedeltà è balzato in cima alle classifiche tra i libri più richiesti. Per cui se ancora non lo hai fatto, sbrigati a scaricare o acquistare la tua copia.

https://tinyurl.com/altafedelta-il-libro