È meno costoso diventare un media che comprare spazi sui media: questa è l’idea della Jiske Bank, la terza banca di Danimarca che è diventata una Media Company per abbattere i costi derivati dal proprio Marketing. Il suo esempio è importante per capire quanto convenga mantenere il controllo dei dati piuttosto che sottostare a terze parti.
Oggi i media, che possono essere i social network o le piattaforme di aggregazione, sono in mano a società come Facebook o Google. Società che cercano di guadagnare nella vendita degli spazi pubblicitari e se un’azienda vuole comunicare direttamente con i propri clienti, deve sottostare alle regole di attività terze.
La Jiske Bank ha elaborato una strategia differente, ha preferito infatti diventare essa stessa un media creando una relazione diretta con i propri clienti per abbattere i costi di contatto e poter gestire direttamente le comunicazioni tra banca e cliente.
Questa strategia può essere presa come spunto anche per il tuo negozio.
Ti può essere di aiuto se decidessi di non appoggiarti solo a strutture esterne per acquisire i dati dei tuoi clienti.
Acquisendo i dati dei tuoi clienti, potrai comunicare direttamente con loro attraverso il tuo sito, il tuo blog, la tua newsletter o con comunicazioni dirette one-to-one.
Significa essere in grado di poter gestire le comunicazioni in modo diretto e proprietario senza avvalersi di strutture terze. Strutture che oggi ci sono e funzionano in un certo modo, domani invece potrebbero cambiare le policy e dovrai così accettare le nuove regole, che ti piacciano o meno.
Se non puoi gestire un media, devi diventare un media. Questa è la metafora e la sintesi della Jiske Bank.
Creare una relazione diretta con i clienti e con il pubblico vuol dire anche avere l’accesso diretto ai dati che ti permettono di conoscere meglio le persone senza che ci siano strutture esterne.
Stefano Benvenuti