A volte il Passaparola capita per caso, a volte si tratta di una campagna ben orchestrata. In entrambi i casi esistono elementi basilari che devono essere presenti perchè il PassaParola possa diffondersi a macchia d’olio. Questi sono gli “ingredienti” del passaparola:
Conversatori: chi parlerà di voi agli amici?
Argomenti: di cosa parleranno?
Strumenti: come favorire la diffusione del messaggio?
Prendere parte alla conversazione: come intervenire?
Monitoraggio: cosa stanno dicendo di voi?
Tutti i passaparola di successo hanno questi ingredienti in comune, sia che si tratti di una multinazionale, di una attività singola o di un singolo professionista.
Ogni volta che iniziate una Campagna di PassaParola prendetevi qualche minuto per verificare questi 5 ingredienti e immaginate come possa adattarsi a ciò che state vendendo.
I Conversatori: Trovate chi parlerà di voi! I conversatori sono persone normali, i vostri clienti, il dottore, i vicini, gli amici. I Conversatori parlano perché amano condividere idee interessanti e aiutare gli amici. Parleranno di voi se fornirete loro un motivo e se vi amano. non avete bisogno molto più di questo!
Argomento: fornite un tema di conversazione! Tutti i Passaparola iniziano con un Messaggio che verrà diffuso. non deve essere necessariamente Fantasioso, i buoni argomenti sono facilmente trasferibili, le idee ben chiare sono quelle che si possono poi ripetere in un secondo momento. Le cose condividono cose sorprendentemente semplici e sciocche. Prendetevi un momento per controllare la casella di posta o su facebook, cosa vi hanno inviato gli amici? Scherzi, Video e Buoni Sconto. Trovato un argomento interessante per motivare i conversatori, la prossima sfida sarà dare loro gli strumenti per incoraggiare la discussione.
Strumenti: come diffondere il messaggio più velocemente e diffusamente!Anche gli argomenti più interessanti, per essere diffusi hanno bisogno di un piccolo aiuto. Un link Dillo ad un amico su una mail, o un link alla condivisione sui Social network sono due esempi molto potenti ma semplici. Se gestisci un negozio, un ristorante un centro estetico, non fare uscire i clienti senza qualcosa da passare agli amici, come un menù, un coupon o una card passaparola (usata con Simple Card) Se qualcuno desidera parlare di voi, fate il possibile per aiutarlo.
Prendere parte alla conversazione: come intervenire! Ricorda una volta aperta la porta al Passa Parola non c’è modo di richiuderla. Quando raggiungete le persone reali, queste si aspettano che voi partecipiate alla conversazione. Rispondiate alle email, commentiate i loro blog, rispondiate al telefono, interveniate nelle discussioni. Ringraziate i blogger o i visitatori che parlano di voi, o che vi scrivono su twitter o facebook.Se vi imbattete in commenti negativi, mettetevi al riparo, siate disponibili e affidabili. Siate riconoscenti e gentili. Se non partecipate la conversazione vi si può rivoltare contro perchè verrete giudicati indifferenti.
Monitoraggio: analizzate e comprendete di cosa parla la gente! Esistono strumenti prodigiosi per permettere di capire come viaggia il passaparola e per ascoltare cosa i consumatori dicono di noi. Blog, community online, social network, permettono agli utenti di scrivere di tutto riguardo a qualsiasi cosa. Ottimo strumento di misurazione di Passa Parola nel mondo reale è Simple Card che attraverso l’uso di una Campagna ad hoc che permetta ad ogni cliente di portarne altri. Automaticamente Simple Card premia i clienti che maggiormente parlano di voi.
(fonte del presente articolo Andy Sernovitz ” L’arte del PassaParola“)