Cosa porta le persone a fare acquisti?
Da una indagine di Lorien Consulting, svolta prendendo in esame alcuni outlet, risulta che l’88% degli italiani ama fare shopping.
Si tratta di una percentuale molto alta che però racchiude diverse motivazioni.
È necessario fare alcune distinzioni per valutare al meglio questi dati e soprattutto per capire se chi compra lo fa solo per necessità o anche per divertimento.
La necessità prevale e infatti il 49% dei partecipanti all’indagine afferma di acquistare solo per bisogno, ovvero quando si trova nelle condizioni di dover acquistare un determinato prodotto.
Ma non solo per bisogno, il 19% fa degli acquisti per gratificarsi o per farsi un regalo. Proprio come un premio o una ricompensa personale.
Anche la passione ha un ruolo importante e infatti il 17% dei rispondenti lo fa proprio per questo. Si tratta di persone che amano l’atto di fare shopping e si sentono bene.
A questo aspetto si collega la predisposizione nel fare shopping per passare un po’ di tempo in compagnia di altre persone, come pretesto per vivere dei momenti di condivisione o di svago. La percentuale di chi fa acquisti con questa motivazione è del 7%.
La percentuale più bassa, del 5%, riguarda le persone che fanno acquisti per impulso. Ad esempio, chi compra prodotti in offerta anche quando il prodotto stesso non serve o non è necessario.
Ma un negoziante, per aumentare le vendite, quali occasioni mette a disposizione delle persone?
Quali motivi dà ai clienti per far sì che scelgano il suo negozio?
È vero che c’è una buona percentuale di acquirenti che compra solo in caso di necessità, ma è altrettanto vero che esiste una forte percentuale di chi compra senza avere un reale bisogno.
Ecco che diventa importante riuscire a dare un messaggio che possa far capire alle persone cosa potranno trovare nel negozio. Magari un luogo adatto a trascorrere del tempo in compagnia, un luogo in cui trovare occasioni, un luogo che propone sempre le ultime tendenze.
Ciò che conta è riuscire a far passare determinati messaggi per far sapere alle persone cosa troveranno nel negozio.
Stefano Benvenuti