Il problema delle Gift Card è… NON averle!
Le carte regalo presentano diversi vantaggi a livello commerciale. Fanno la differenza in una attività di vendita e danno valore a un brand.
Tutte le attività commerciali di vendita al dettaglio, abbigliamento, calzature, oggetti regalo… ma anche i ristoranti o le tavole calde, dovrebbero avere delle carte regalo.
Si tratta di uno strumento comodissimo per fornire diversi servizi ai propri clienti:
- per gestire il post vendita
- per soddisfare le aspettative di un cliente
- per risolvere svariate tipologie di problemi
- per guadagnare nuovi clienti
Qual è il motivo per cui un’attività commerciale non dovrebbe avere delle carte regalo?
Ho passato diverso tempo a pensarci, ma veramente non riesco a trovare una valida risposta.
Potrebbe essere un problema amministrativo o fiscale, non si vuole far uscire del credito oppure ci sono problemi di cassa. In ogni caso, oggi, con i programmi di gestione queste problematiche sono superate e, infatti, è semplicissimo gestire anche delle carte regalo.
Le Gift Card potrebbero avere problemi di frode?
Nessun problema, al giorno d’oggi ci sono diversi programmi come Simsol che evitano duplicati, frodi o altro.
In modo particolare se un’attività commerciale è a gestione familiare sarà difficile essere frodati con una carta regalo, proprio perché i numeri sono contenuti.
Queste poche unità però faranno la differenza sul fatturato, permetteranno di acquisire un cliente e di semplificare la vendita alla persona che vuole comprare qualcosa. Persona che potrebbe aver sentito parlare bene del tuo negozio, ma non sa cosa scegliere per fare un regalo, magari non conosce la taglia o non conosce i prodotti già in possesso del destinatario del regalo.
Qualunque sia il motivo, il problema delle Gift Card è quello di non avere le Gift Card.
Strano a dirsi, forse una provocazione, ma personalmente sono molto felice quando mi regalano le Gift Card e anch’io, a mia volta, regalo Gift Card.
Una statistica americana di due o tre anni fa affermava che le Gift Card erano il miglior prodotto da regalare e il miglior prodotto da ricevere.
I tipi di Gift Card
C’è una distinzione da fare perché esistono almeno due differenti tipologie principali di Gift Card:
- per un uso esclusivo: si tratta delle Gift Card che fai per il tuo negozio e che possono essere usate solo nel tuo negozio, un po’ come se vendessi del credito che poi verrà consumato in futuro
- per un uso più ampio: sono quelle carte regalo che possono essere usate nei circuiti di pagamento come Visa, Mastercard, ecc.
Esistono aziende, anche italiane, che creano Gift Card utilizzabili nei circuiti di pagamento. Sono più o meno l’equivalente di carte prepagate, ovvero strumenti validi che possono essere usati ovunque, ma che non danno maggior valore al brand.
Una Gift Card che può essere usata solo nel proprio negozio darà senza dubbio valore al brand e al regalo.
Inoltre c’è anche la possibilità, conoscendo bene i propri margini, di poter offrire qualcosa in più, ad esempio comprando una Gift Card da 50 euro per avere 60 euro di credito.
Ci sono tre aspetti a livello commerciale che vanno considerati dal punto di vista del negoziante
Il primo vantaggio è il flusso di cassa: vendendo Gift Card si ha più cassa, più liquidità che poi verrà tradotta in un’uscita di prodotti e che ti può permette di pagare le tasse o i fornitori e di gestire la tua vita quotidiana.
Il secondo vantaggio è il tippage: una condizione che si verifica quando il cliente compra qualcosa lasciando del credito, come se fosse una sorta di mancia. Quando, ad esempio, il consumatore ha una carta da 50,00 euro e probabilmente farà una spesa di 49,00 o 48,90 euro.
L’altro aspetto importante è il fatto che tu nel momento in cui vendi una Gift Card di un determinato importo, andrai a posizionare la scelta del prodotto in relazione a quell’importo.
In parole semplici se la carta regalo che stai vendendo ha un valore di 50 euro, la persona che la riceve andrà a cercare prodotti che sono attorno ai 50 euro, proprio perché questo è il valore che il cliente ha a disposizione.
Ciò ti permette di creare quell’effetto per cui il cliente con una piccola spesa in più, 5 euro o 10 euro, andrà a prendere un prodotto di maggiore valore.
Questi sono solo alcuni dei tanti motivi che ci riportano al primo punto: il problema delle Gift Card è non avere le Gift Card.
Stefano Benvenuti
