Image courtesy of FreeDigitalPhotos.netEsiste la promozione giusta per tutti i clienti? La risposta più semplice è NO, non esiste nulla che risulti attraente per TUTTI i clienti indistintamente.

Ma ragionandoci meglio la risposta corretta è SI, esiste una promozione giusta per tutti i clienti, ma avrà probabilmente effetto in MOMENTI diversi!

Se penso ad un parrucchiere o ad un centro estetico, e cerco di ideare la promozione per parrucchieri o una promozione per centro estetico, che sia coinvolgente ed efficace, dovrò sempre tenere conto del fattore tempo!
La promozione sarà allettante solo per coloro che non vanno dal parrucchiere o a fare un massaggio da almeno un tot di giorni sufficiente da averne di nuovo bisogno!

In questo caso la promozione è giusta se inviata/ricevuta al momento giusto!

Altro aspetto è la durata!
In questa analisi si parla della promozione “giusta” per chi la crea non per chi la riceve. Si cerca la promozione che porti i clienti a comprare in un limitato periodo di tempo! Giusta quindi perché utile a chi vende.
Pertanto la promozione giusta deve avere una utilità temporale, cioè una scadenza per limitarne l’applicabilità in un tempo utile per l’azienda che la crea.
Fare una promozione su articoli prima che passino di moda, o che diventino deperibili è fondamentale. Promozionare servizi per ottimizzare l’uso delle risorse è necessario.

Dal punto di vista aziendale, la promozione giusta è quella che porta quindi dei ritorni in un tempo limitato, che siano quindi misurabili al fine di calcolarne il roi.
Creare ed inviare una offerta per i nuovi clienti che non generi vendite è inutile. Gli effetti della promozione giusta devono essere misurabili per calcolarne l’utilità.

In sintesi la Promozione Giusta:
1- deve essere spedita ai clienti a cui può servire
2- deve essere inviata quando conviene all’azienda
3- deve avere una scadenza limitata nel tempo
4- deve essere misurabile nei risultati di vendita generati

Per creare la promozione giusta è fondamentale quindi rivolgersi ad un target conosciuti, come ad esempio i propri clienti, possessori di una card o registrati dentro un programma fedeltà.  Avendo a disposizione una banca dati che abbia le informazioni utili che ci servono sarà tutto più semplice.

La promozione giusta si può creare solo se si conosce il target. Per conoscere il proprio target basta poco. Qualsiasi buon programma di fidelizzazione mette a disposizioni le informazioni necessarie a sapere i clienti che non acquistano da un tot di tempo. E a coloro va inviata la Promozione che si ha in mente.

Chiaramente la promozione va resa attiva solo quando l’azienda ne ha utilità, altrimenti sarebbe una pura perdita.

Il limite temporale, può essere automatizzato, come capita per i coupon o può essere semplicemente comunicato nella email o nel messaggio sms che si invia al proprio target.

Creare un collegamento, un codice, o comunque memorizzare le vendite generate dalla Promozione è fondamentale per calcolarne il roi.

Organizzare una splendida strategia che non porta risultati è inutile e demotivante.

La promozione giusta esiste ed è quella che

  • si attiva quando il cliente è pronto per comprare,
  • è visibile quando l’azienda ha convenienza ad attivarla
  • ha caratteristiche di scarsità per mettere pressione al cliente ad utilizzarla
  • è misurabile per rendere visibile il roi che genera.

Per ulteriori approfondimenti chiama il numero 800 034 131 o scrivi a info@simsol.it