La sindrome dell’impostore è un fenomeno comune e diffuso tra le persone competenti e di successo.

Si tratta di un fenomeno psicologico negativo perché significa mettersi i bastoni tra le ruote da soli. Ci si sente, infatti, inadeguati, non si riconosce il proprio valore e si tende a sminuisce la propria autorevolezza.

Chi è esperto o ha raggiunto un determinato successo ha timore nel rappresentare le proprie conoscenze e ad esplicitare la propria autorevolezza perché teme di essere un impostore e di sapere qualcosa di scontato.

Non ci si rende conto che le conoscenze che si hanno potrebbero essere di grandissimo valore per qualcun altro.

Non farti fregare dalla sindrome dell’impostore e cerca di divulgare le informazioni se pensi che possano risolvere un problema. I clienti ammirano e riconoscono l’autorevolezza del negoziante quando trovano in lui la capacità di risolvere un problema.

Quando viviamo la sindrome dell’impostore ci freghiamo da soli.