Torno a parlare del Principio di Pareto perché spesso si fa riferimento all’importanza di conoscere il 20% delle attività che porta l’80% dei risultati.
Ma saperlo, però, non è così facile.
Sto leggendo il libro dello psicologo Luca Mazzucchelli, Fattore 1%, che parla di abitudini e, in particolare, di come creare abitudini positive per avere degli ottimi risultati.
Il libro è molto bello e interessante, anche se devo ancora ultimarlo, ma in particolare ne parlo oggi per condividere con te un’informazione che ritengo molto utile.
Si tratta di come capire quale sia il 20% del tuo lavoro che realmente ti porta l’80% dei risultati.
Ti sarà capitato di pensare a cosa corrisponde questa percentuale, ma non è facile averne la certezza.
Inizia a porti due domande:
1. Immagina che da domani, per qualche motivo, potrai lavorare solo due ore al giorno. Per via di un problema di salute o perché devi stare a casa per occuparti di altro, qualcosa che ti permetta di lavorare solo per due ore ogni giorno. Quali sono quelle attività che sceglieresti di svolgere nel tempo previsto? Su quali attività ti concentreresti?
2. Immagina, dopo un periodo, di dover passare da due ore al giorno a due ore alla settimana. Immagina di poter essere presente in negozio solo per due ore in ogni settimana. A cosa non rinunceresti? Quali attività sono fondamentali per rendere produttivo il negozio? Cosa faresti in queste due ore per fare in modo di ottenere dei risultati?
Le risposte le puoi conoscere solo tu e le attività che scegli rappresentano il tuo 20%.
Chiaramente e al di là dell’esempio, lavorerai per più ore durante il giorno, ma l’importante è che tu capisca quali sono le tue priorità e cosa invece è secondario e che magari potresti anche delegare.
Per farti degli esempi: essere presenti alla vendita per fare presidio è importante, ma è un tipo di attività che potrebbe essere delegato. La scelta degli articoli e la contrattazione dei prezzi, invece, potrebbero essere degli aspetti del tuo lavoro fondamentali.
Poniti sempre delle domande. Solo tu hai il gusto per scegliere gli articoli più adatti o c’è qualcuno che sa farlo meglio di te?
È compito tuo capire dove puoi fare realmente la differenza per il tuo negozio. E puoi farlo grazie alle due domande che abbiamo visto e che devi porti per capire quali siano le attività che portano l’80% dei risultati e che richiedono il 20% del tempo.
Cosa faresti se lavorassi solo due ore al giorno e cosa faresti se lavorassi solo due ore a settimana.
Non è facile rispondere, ma dedica del tempo per riuscire a capire gli eventuali errori commessi e come puoi rendere più produttivo il tuo negozio.
Stefano Benvenuti