Nel 2017 il Prime Day di Amazon ha avuto come risultato 320 mila vendite, solo in Italia, in un giorno solo! Un successo esorbitante, con la vendita di articoli di ogni genere che spaziavano da quelli per PC, ai gadget da cucina, allo sport e al fai da te.
Il Prime Day ha avuto un effetto dirompente nel portare il cliente a decidere.
Perché questo è l’obiettivo del Prime Day: creare un privilegio molto ristretto riservato ai SOLI clienti Prime che, SOLO in quel giorno prestabilito, hanno l’opportunità di accedere a migliaia di offerte a loro dedicate e di acquistare prodotti con forti ribassi.
Ma chi sono questi clienti?
Sono coloro che pagano un canone annuale per poter avere dei servizi aggiuntivi come la consegna gratuita, lo spazio illimitato per il salvataggio delle foto, l’accesso a Prime Video.
Servizi di privilegio che portano il cliente a fidelizzarsi, incentivato ancora di più da eventi come il Prime Day.
Il Prime Day inizia a mezzogiorno. Perché proprio a quell’ora e non prima?
Forse perché nelle ore precedenti i clienti hanno così il tempo di andare a cercare gli oggetti del desiderio, controllare che siano presenti e magari creare una lista per poi procedere più facilmente a trovarli e ad acquistarli una volta iniziate le vendite, anche perché è probabile che le offerte non siano illimitate.
Il Prime Day rappresenta in modo molto chiaro quello che è l’effetto LANCIO.
L’effetto lancio viene utilizzato nel marketing per creare aspettativa su un evento che sta per succedere, indicando COSA succederà e QUANDO, con lo scopo di invogliare il consumatore a interessarsi e a rimanere connesso aspettando il momento.
L’effetto lancio ha la grande capacità di coinvolgere il cliente e di creare attesa per portarlo a fare acquisti quando serve all’azienda.
In quest’ottica può essere utile per l’azienda creare un Programma Fedeltà, ovvero un programma di offerte esclusive dedicate SOLO ai clienti che ne fanno parte, che potranno godere così di vantaggi unici rispetto agli altri.
Anche questo è un modo per convertire clienti sconosciuti in clienti conosciuti.
L’effetto lancio ha la grande capacità di coinvolgere il cliente e di creare attesa che porterà a fare acquisti.
Stefano Benvenuti