Le aziende che vendono Gift Card, o card regalo, stanno crescendo in modo veloce e sul tutto il territorio nazionale. Sia grandi brand che piccole o medie aziende hanno compreso che le Gift Card sono un affare da non perdere! Già da tempo abbiamo descritto alcuni tra vantaggi nella vendita delle Gift Card.
L’aspetto più semplice da descrivere è che una Gift Card oltre a rappresentare un dono, comunica un Brand. Chi compra una Carta Regalo decide di comunicare il suo apprezzamento per il brand rappresentato dalla Card stessa. A natale ho acquistato due Card regalo, una di Ikea, l’altra di Mediaworld. Oltre ad aver fatto guadagnare queste due aziende, ho sponsorizzato il loro marchio. Ho messo un “mi piace” come se fossi su Facebook su queste due aziende.
Gli aspetti meno evidenti ma più importanti sono di ordine economico:
- Tippage: quando un cliente riceve una Gift Card e spende un valore superiore a quello che ha ricevuto in regalo si verifica il Tippage. Questo comportamento è molto frequente, perché il cliente che ha ricevuto la Carta Regalo sceglie cosa comprare partendo da un valore medio del valore del Credito disponibile e non considera questo un limite massimo. In un corso di formazione nel 2010 veniva affermato che la percentuale media di Tippage negli Usa è tra il 18 e l’80%.
- Breakage: quando un cliente che ha ricevuto una Gift Card, non spende tutto il valore disponibile, ma ne lascia una parte avviene il Breakage, che porta l’azienda ad aumentare in modo esponenziale il margine di guadagno. A volte i clienti lasciano una quota disponibile nella Carta regalo per utilizzarla in futuro. Secondo wikipedia la percentuale media di Breakage è pari al 10%.
- Float è il vantaggio economico che le aziende ottengono avendo una maggiore massa di contante dalla vendita di Gift Card, che vengono incassate e maturano interessi e permettono investimenti interni che maturano utili ancora maggiori.