Procrastinare senza decidere significa danneggiare il proprio negozio senza prendersi la responsabilità di portare dei miglioramenti alla propria attività.

È molto comune nel mio lavoro avere richieste di avvio di un programma fedeltà concentrate in modo particolare in alcuni mesi dell’anno. I periodi di maggiore concentrazione sono settembre subito dopo le ferie estive e gennaio all’inizio del nuovo anno. Questo perché si pensa che in certi momenti dell’anno i clienti siano in grado di apprezzare maggiormente un programma fedeltà, ma in realtà non c’è una vera correlazione tra mese e avvio del programma. 

E, infatti, alla domanda se esiste un momento giusto per iniziare un programma fedeltà non vi è una vera risposta, non sappiamo dire se c’è un momento giusto o un momento sbagliato. In realtà possiamo sicuramente affermare che l’unica cosa veramente sbagliata è il momento in cui non si prendono decisioni o si rimandano in continuazione con la scusa di aspettare il momento migliore. 

Quel momento in cui il negoziante rinuncia a fare una scelta, quindi rinuncia a prendere la sua decisione, è il momento in cui sta danneggiando il negozio, sta remando contro se stesso. Procrastinare senza decidere significa non assumersi le proprie responsabilità, quindi non considerare ciò che si sta perdendo. 

È corretto organizzarsi nel voler lanciare dei programmi fedeltà e, occupandomi di questi temi da diversi anni, conosco alla perfezione quanto questi possano essere utili. La quantità di benefici che riescono a portare al tuo negozio, alla tua attività commerciale, si ottengono grazie a una decisione presa con consapevolezza.

Anche chi non vuole avviare un programma fedeltà prende in ogni caso una decisione, che non condivido ma rispetto. Non mi vanno giù, invece, quelle persone che dicono: “poi ci penso”, per poi finire a lamentarsi di qualcosa che avrebbero voluto fare. Un po’ come un gatto che si morde la coda.

Predisporre un programma fedeltà è sempre una scelta positiva, ma non si può partire da un giorno all’altro perché è necessario nell’attivazione considerare una serie di fasi che non sono molto visibili dall’esterno, come quella legata alla scelta della tipologia del programma migliore, alla creazione di una strategia, alla formazione del personale, alla creazione del materiale commerciale che serve per comunicare ai clienti gli esatti e precisi benefici del programma fedeltà.

La fase di lancio di un programma fedeltà va prevista e la sua organizzazione dovrà essere avviata mesi prima seguendo un lavoro mirato.

In tutte le situazioni prima si inizia meglio è, ma questo principio è estremamente importante per la fidelizzazione in quanto prima di inizia a raccogliere le informazioni sui clienti prima si ottengono i vantaggi.

Se hai bisogno di clienti hai anche bisogno di uno strumento che ti metta in contatto diretto con loro senza l’ausilio forzato di volantini, senza aver per forza bisogno di fare pubblicità sui social, senza dover aspettare la fortuna, cioè che un cliente entri casualmente nel tuo negozio.

Un programma fedeltà serve a creare una relazione con i clienti per farli tornare in negozio dandogli dei motivi per parlare bene della tua attività.

Quindi, quando iniziare un programma fedeltà?

L’unica risposta possibile è subito, adesso che ci stai pensando è già il momento giusto. Probabilmente avresti dovuto pensarci prima, ma anche se lo stai facendo solo ora significa che è già il momento migliore di agire.

Stefano Benvenuti

alta fedeltà