Segui il tuo istinto nel realizzare nuove idee.

Se hai intenzione di fare qualcosa che comunque non comporterà danni al tuo negozio e non rovinerà la tua immagine, tanto vale provarci.

Questo consiglio arriva direttamente da Zappos, un marchio di vendita di calzature online famoso perché è stato il primo a permettere ai consumatori di acquistare qualcosa potendo effettuare il cambio, senza nessun costo e con la possibilità di cambiare fino a sette paia di scarpe o di riavere indietro i soldi usati per l’acquisto.

Zappos ha inoltre applicato una strategia interessante per utilizzare i propri contenuti e per fare marketing su di essi in modo innovativo agendo in particolare in due aree:

1. Offrire servizi di mentoring ai propri clienti: ovvero dare consigli approfonditi ai clienti. E questo avviene da parte dell’amministratore delegato del brand che si è reso disponibile, un’ora a settimana, per rispondere alle telefonate. Così facendo, dà supporto ai clienti che volevano approfondire degli aspetti legati ai fornitori, alla moda o ai modelli disponibili.

2. Cercare di capire cosa realmente piace ai propri clienti andando ad analizzare le domande fatte durante le telefonate per ottenere delle informazioni e riuscire così a creare uno scenario dei bisogni dei consumatori.

Realizza la tua idea

Se non reca danno al tuo negozio o alla tua immagine, provaci. Se hai un’idea realizzala: organizza, ad esempio, la possibilità di inviare una newsletter periodica, di creare un giornalino da dare ai tuoi clienti, di coinvolgere personaggi particolari per aiutarti a dare valore ai tuoi contenuti.

Il consiglio che dà Zappos, ma che arriva anche da me, è quello di provarci. Solo attraverso dei test e delle prove reali, potrai capire se la tua idea avrà successo o meno.

Nelle strategie di generazione e di creazione di contenuti non sono le idee a creare valore, ma sono i contenuti stessi.

L’apprezzamento che questi contenuti avranno all’interno del tuo pubblico, ti farà capire se hai fatto bene, se non funzionano o se puoi fare delle modifiche per migliorare la tua strategia.

Stefano Benvenuti