Come differenziare il proprio negozio?

Vendi gli stessi prodotti magari allo stesso prezzo.
Cosa può fare la differenza?

Tu?

Si certo, ma esiste un modo per creare una reale e più evidente differenza.
Crea un tema legato al tuo negozio che faccia vivere una esperienza diversa e unica al tuo pubblico per cui il negozio sarà ricordato, grazie all’esperienza che fa vivere.

In questa puntata del podcast Loyalty Marketing Italia affronto un’analisi per cercare di dare strumenti pratici e facili da applicare per comprendere come differenziare un negozio dall’altro.

Oggi chiunque sia un minimo informato sa che la concorrenza non si batte con il prezzo, ma con qualità di prodotto ed esperienza vissuta. Ma anche questa consapevolezza non genera una reale differenza tra un’attività e l’altra la reale differenza che si percepisce è nel come ci sentiamo quando entriamo in un negozio o in un altro.

Esistono segnali, atmosfere e percezioni che ci fanno subito capire se dove siamo ci piace o non ci piace ed è compito nel negoziante e di chi ci lavora fare in modo che quelle sensazioni, quei segnali siano coerenti con l’esperienza che vogliamo far vivere.

Cosa fare di pratico?

Il negozio deve essere mappato per verificare che ogni segnale sia coerente con il tema che vogliamo rappresentare. Come scenografi in un teatro dobbiamo creare le condizioni per interpretare l’opera perfetta ogni volta che un cliente entra in negozio

Ascolta la puntata di Loyalty marketing Italia e chiedi la Demo per provare simsol il programma fedeltà per attività di Retail

alta fedeltà